Rilascio della carta d'identità elettronica se cittadini maggiorenni

Per il rilascio della carta di identità elettronica il cittadino maggiorenne deve recarsi in Comune portando con sé:

  • il codice fiscale o la tessera sanitaria al fine di velocizzare le attività di registrazione
  • la carta d'identità scaduta o in scadenza (per richiesta di rinnovo)
  • il documento originale della denuncia di smarrimento o furto (per smarrimento o furto)
  • un valido documento di riconoscimento (per cittadini italiani in caso di primo rilascio o se la carta d'identità che si restituisce non è più idonea all'identificazione della persona). In mancanza occorre la presenza di due testimoni muniti di documento d'identità valido che dichiarino di conoscere l'interessato..
  • il passaporto o la carta d'identità rilasciati dalla propria autorità (per cittadini comunitari non italiani)
  • il passaporto e il permesso di soggiorno (per cittadini extracomunitari)
  • una fotografia formato tessera recente in formato cartaceo.

Le fotografie in formato elettronico devono essere presentate su supporto USB e avere le seguenti caratteristiche:

  • formato tessera (3,5 x 4,5 cm)
  • definizione di almeno 400 dpi
  • dimensione del file inferiore a 500 kb
  • il file deve essere in formato JPG.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Ultimo aggiornamento: 25/10/2023 11:57.47