Relazione illustrativa sui processi che originano lo scarico oggetto della presente domanda che includa anche:
- origine, quantità, natura dei reflui
- precauzioni adottate per evitare eventuali perdite nel tratto comprensivo tra i confini dell’insediamento e il punto di scarico
- precauzioni adottate per evitare gli inquinamenti legati a precipitazioni violente
- profilo stratigrafico del terreno con indicazione della profondità media e delle escursioni della falda
- individuazione di opere di captazione di acque, pozzi, entro un raggio di m. 200
- dimensionamento del trattamento primario – vasca Imhoff
- gestione delle acque saponate
- descrizione dell’eventuale misuratore di flusso in uscita
- per lo scarico a corpo idrico:
- valutazione di portata, ovvero dichiarazione di eventuale ente gestore sulla possibilità di recepire lo scarico.