
La Carta Famiglia è uno strumento a sostegno delle famiglie con figli a carico. La Carta viene rilasciata dal Comune ai nuclei familiari con almeno un figlio a carico e in cui almeno uno dei genitori sia residente nel territorio regionale da almeno 24 mesi, come da Legge regionale 07/07/2006, n. 11, art. 12-bis.
A seconda del numero di figli a carico, viene assegnata la fascia di intensità del beneficio (bassa a chi ha un solo figlio, media a chi ne ha due, alta a chi ne ha tre o più).
La fascia di appartenenza determina la misura dell’agevolazione: maggiore è il numero dei figli, maggiore sarà il beneficio.
La Carta vale 12 mesi dalla sua emissione, poi va rinnovata.
Per ulteriori informazioni visita la pagina: Accesso Carta Famiglia.
Ne hanno diritto le famiglie con questi requisiti:
- deve far parte della famiglia almeno un figlio a carico. Con figlio a carico si intende il figlio fiscalmente a carico. Sono fiscalmente a carico i figli che nell’anno precedente hanno posseduto redditi, che concorrono alla formazione del reddito complessivo al lordo degli oneri deducibili, di importo fino a 4.000,00 € se di età non superiore a ventiquattro anni e a 2.840,51 € se di età superiore a 24 anni.
- il nucleo familiare deve essere in possesso di un Indicatore ISEE non superiore a 30.000,00 €
- almeno uno dei genitori deve essere residente nel territorio regionale da almeno 24 mesi.