![Chiedere l'autorizzazione allo scarico in corpo idrico superficiale di acque reflue domestiche provenienti da insediamento residenziale](/sites/default/files/ActionCovers/scarichi.jpg)
La concessione e, nei casi previsti, l'autorizzazione edilizia costituiscono anche autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche che non recapitano in rete fognaria, e ne viene data esplicita indicazione nel provvedimento edilizio.
La durata dell'autorizzazione è di quattro anni e si intende tacitamente rinnovata qualora non siano intervenute modifiche allo scarico, da comunicarsi tempestivamente a cura del soggetto autorizzato, mediante autocertificazione.
L'attivazione di un nuovo scarico, al di fuori dei provvedimenti edilizi, oppure le modifiche dello scarico esistente, sono autorizzate dal Comune in cui questo ricade.
Attenzione: L’ARPA FVG ha pubblicato le linee guida per il trattamento delle acque reflue domestiche per case singole o piccole comunità, consultabile sul sito istituzionale.